Ristoranti
— Agricola Toscana Il Bistrot
Borgo Ognissanti, 25/R
Firenze
Borgo Ognissanti, 25/R
Firenze
L’idea è di una cucina di sostanza, accolta però nell’ambiente elegante di certi vecchi ristoranti di quartiere, che si materializza nella porchetta croccante con segato di verdure.
— Al 588
Via Roma, 588
Bagno a Ripoli (FI)
Via Roma, 588
Bagno a Ripoli (FI)
La cucina si richiama alla tradizione, ma è il frutto di scelte anche coraggiose e di una ricerca ossessiva della qualità.
— Albergaccio
Via Fiorentina, 63
Castellina in Chianti (SI)
Via Fiorentina, 63
Castellina in Chianti (SI)
La cuoca si ispira ai piatti della tradizione toscana, rivisitandola con garbo e creatività, senza tradirne né la storia né i sapori.
— Antica Locanda di Sesto
Via Ludovica, 1660
Lucca
Via Ludovica, 1660
Lucca
L’atmosfera rustica ma curata di questo locale è il degno biglietto da visita di una cucina tradizionale ma preparata con intelligenza e mano leggera.
— Antica Trattoria Papei
Piazza Mercato, 6
Siena
Piazza Mercato, 6
Siena
Per chi cerca la classica trattoria toscana, in un ambiente rustico e caratteristico, con una cucina sapida, tipica e decisamente popolare questo è il posto giusto.
— Arnolfo
Viale della Rimembranza, 24
Colle di Val d’Elsa (SI)
Viale della Rimembranza, 24
Colle di Val d’Elsa (SI)
La seconda vita di Arnolfo – alias i fratelli Gaetano e Giovanni Trovato, il primo in cucina e il secondo in sala – è cominciata qualche anno fa con un sogno architettonico di vetro e acciaio che aspira a essere non solo la nuova cornice del ristorante, ma una sorta di testamento gastro-spirituale dello chef...
— Baldo Vino
Via Curtatone e Montanara, 51
Pistoia
Via Curtatone e Montanara, 51
Pistoia
...Andrea Ciottoli, capace di spaziare con mano sicura tra tradizione e ingegno. Il risultato è eccellente, non solo per la qualità dei piatti in sé, ma anche per il rapporto qualità-prezzo...
— Bel Mi’ Colle
Via Giuseppe Garibaldi, 56
Colle di Val d’Elsa (SI)
Via Giuseppe Garibaldi, 56
Colle di Val d’Elsa (SI)
Questa insegna, dallo stile rustico ma assai curato, racconta al meglio e senza cedimenti oleografici la grande e gustosa cucina di questo scampolo di Toscana...
— Bibo
Via Traversa, 454
Firenzuola (FI)
Via Traversa, 454
Firenzuola (FI)
Ai tavoli di Bibo si gusta una delle migliori cucine di tradizione dell’intera regione. Pochi i piatti proposti, accomunati da una qualità estrema...
— Bistrot
Via Achille Franceschi, 14
Forte dei Marmi (LU)
Via Achille Franceschi, 14
Forte dei Marmi (LU)
Il ristorante Bistrot della famiglia Vaiani è uno dei locali che più ha segnato la storia gastronomica della Versilia.
— Bracali
Via di Perolla, 2
Loc. Ghirlanda – Massa Marittima (GR)
Via di Perolla, 2
Loc. Ghirlanda – Massa Marittima (GR)
Assaggiare i piatti di Francesco Bracali è un’esperienza spiazzante sotto molteplici punti di vista. La sua cucina, molto creativa, è assai personale, senza richiami evidenti a una tendenza gastronomica piuttosto che a un’altra. È, inoltre, benché complessa, decisamente equilibrata e soprattutto piena di gusto.
— Buca di Sant’Antonio
Via della Cervia, 3
Lucca
Via della Cervia, 3
Lucca
Buca Sant’Antonio è la trattoria par excellence di Lucca...
— Buca Lapi
Via del Trebbio, 1/R
Firenze
Via del Trebbio, 1/R
Firenze
Situato nelle antiche e voltate cantine di Palazzo Antinori, Buca Lapi propone piatti senza tempo, che rappresentano al meglio la tradizione gastronomica toscana.
— Butterfly
Via del Brennero, 192
Loc. Marlia – Capannori (LU)
Via del Brennero, 192
Loc. Marlia – Capannori (LU)
La cucina che si caratterizza per la sua forte originalità, si esprime con estro in piatti del tutto personali...
— Caino
Via della Chiesa, 4
Fraz. Montemerano – Manciano (GR)
Via della Chiesa, 4
Fraz. Montemerano – Manciano (GR)
Potrà sembrare il contrario, ma non è affatto vero che definire Valeria Piccini una ‘chef militante’ sia sbagliato. La sua è infatti una questione, anzi un approccio, prima di tutto emotivo, senza nulla di ideologico. Te ne accorgi assaggiando i suoi piatti, sempre intrisi di intuizione e di talento ben coltivato, con buona pace di scuole e di tecnica.
— Cantinetta Antinori
Piazza degli Antinori, 3
Firenze
Piazza degli Antinori, 3
Firenze
Si deve varcare l’ingresso dell’antico Palazzo Antinori, la residenza dell’aristocratico casato che ha fatto grande il vino toscano, per entrare in questo bel locale...
— Carlino d’Oro
Strada Comunale 24, 33
Loc. San Regolo – Gaiole in Chianti (SI)
Strada Comunale 24, 33
Loc. San Regolo – Gaiole in Chianti (SI)
È una sincera trattoria di campagna, immersa nel verde paesaggio chiantigiano, il Carlino d’Oro.
— Carmagnini del ’500
Via di Barberino, 242
Calenzano (FI)
Via di Barberino, 242
Calenzano (FI)
...cucina identitaria, filologicamente toscana e figlia non solo della tradizione, ma di ricerca e approfondimento. Quindi sapori non banali e godibilità assoluta.
— Castello Banfi – La Sala dei Grappoli
Località Poggio alle Mura
Montalcino (SI)
Località Poggio alle Mura
Montalcino (SI)
Una volta dentro questo ristorante non sarà difficile comprendere il perché del nome, viste le decorazioni della sala...
— Cibrèo
Via Andrea del Verrocchio, 8/R
Firenze
Via Andrea del Verrocchio, 8/R
Firenze
Il ristorante Cibrèo è nato nel 1979 dalla mente fervida del compianto Fabio Picchi. L’intuizione fu brillante: occorreva nobilitare la cucina regionale, dando anche alle pietanze considerate ‘povere’ una connotazione di eccellenza e affrancandole dalla loro natura popolare e quotidiana.
— Da Alcide
Via Aurelia Sud, 41
Loc. Banditelle – Campiglia Marittima (LI)
Via Aurelia Sud, 41
Loc. Banditelle – Campiglia Marittima (LI)
La cucina, che è basata su materie prime di qualità estrema, attentamente ricercate interpreta con grazia ed eleganza le ricette tipiche del territorio, secondo stagionalità.
— Da Delfina
Via della Chiesa, 1
Loc. Artimino – Carmignano (PO)
Via della Chiesa, 1
Loc. Artimino – Carmignano (PO)
Qualificarlo è difficile: ristorante? Osteria? Da Delfina è in realtà ciò che più vicino si possa immaginare a un vecchio, tipico, solido, rassicurante ristorante di campagna. O una trattoria raffinata, da pranzo domenicale. Confortevole, collaudata. Dove non ti stanchi mai di tornare. E dove i sapori sono riconoscibili, familiari, di quelli che non ti annoiano e anzi ti invogliano.
— Da Gigi
Viale Roma
Loc. Marina di Pietrasanta – Pietrasanta (LU)
Viale Roma
Loc. Marina di Pietrasanta – Pietrasanta (LU)
Locale dall’accattivante aspetto contemporaneo che offre una cucina di piglio moderno, ma gustosa e centrata.
— Da Giorgio
Via Giuseppe Zanardelli, 71
Viareggio (LU)
Via Giuseppe Zanardelli, 71
Viareggio (LU)
Suggestiva trattoria dei tempi che furono, non troppo distante dal lungomare...
— Da Mario
Via Fossacava, 27
Fraz. Colonnata – Carrara (MS)
Via Fossacava, 27
Fraz. Colonnata – Carrara (MS)
Il cavallo di battaglia della casa è il sontuoso tagliere sul quale fanno bella mostra di sé ottimi salumi, profumati e stagionati a dovere. Su tutti svetta il celeberrimo Lardo di Colonnata...
— Da Riccà
Viale Lungomare di Ponente
Loc. Marina di Massa – Massa
Viale Lungomare di Ponente
Loc. Marina di Massa – Massa
È da oltre sessant’anni che questo locale, da sempre gestito dalla medesima famiglia, rappresenta una delle migliori tavole di pesce della costa.
— Da Sandra
Via Giuseppe Garibaldi, 20
Magliano in Toscana (GR)
Via Giuseppe Garibaldi, 20
Magliano in Toscana (GR)
Se esistono, come esistono, posti inadatti ai disappetenti, uno di questi è senza dubbio Da Sandra, nel cuore del borgo di Magliano in Toscana.
— Daniele e Riccardo
Via Francesco Mochi, 18
Montevarchi (AR)
Via Francesco Mochi, 18
Montevarchi (AR)
Lo stile di questo ristorante è schietto e sincero: diretto e senza troppi fronzoli. E i piatti sono l’estrema sintesi di un modo gioioso e gustoso di intendere la cucina...
— Del Duca
Via di Castello, 2
Volterra (PI)
Via di Castello, 2
Volterra (PI)
L’ambiente è gradevole e l’atmosfera sobria, agevolata da servizio molto accurato...
— Drogheria Franci
Piazzale Fortezza, 6
Montalcino (SI)
Piazzale Fortezza, 6
Montalcino (SI)
La proposta varia secondo mercato e stagioni, prendendo spunto in prevalenza dal territorio circostante per divagare fino alla non distante costa tirrenica. La concezione dei piatti è di stampo contemporaneo, e unisce i sapori tradizionali toscani alla leggerezza garantita dalle tecniche di esecuzione...
— Enoteca Giovanni
Via Giuseppe Garibaldi, 25
Montecatini Terme (PT)
Via Giuseppe Garibaldi, 25
Montecatini Terme (PT)
Ristorante borghese dall’atmosfera un po’ d’antan che, con classe e finezza d’altri tempi, propone piatti di chiara impronta classica...
— Enoteca Marcucci
Via Giuseppe Garibaldi, 40
Pietrasanta (LU)
Via Giuseppe Garibaldi, 40
Pietrasanta (LU)
Tutto ruota attorno a una cantina che è semplicemente immensa: ricca di ogni bendidio dall’Italia alla Francia al resto del mondo.
— Enoteca Pinchiorri
Via Ghibellina, 87
Firenze
Via Ghibellina, 87
Firenze
...Riccardo Monco, chef capace di imprimere ai piatti un’identità diretta e convincente, niente affatto frivola, né cervellotica, né tantomeno fine a se stessa. Colpiscono anzi la centralità delle portate e il loro convincente equilibrio, che non lascia indietro la sostanza e non dimentica la levità.
— Enoteca San Guido
Località San Guido, 50
Fraz. Bolgheri – Castagneto Carducci (LI)
Località San Guido, 50
Fraz. Bolgheri – Castagneto Carducci (LI)
Il cuoco – il valente Lorenzo Fabbri – gioca le carte della qualità estrema della materia prima, dell’espressività cesellata di aromi e sapori, della rigorosa attenzione tecnica e del minuzioso spunto creativo...
— Enoteca Tognoni
Strada Lauretta, 5
Fraz. Bolgheri – Castagneto Carducci (LI)
Strada Lauretta, 5
Fraz. Bolgheri – Castagneto Carducci (LI)
All’interno delle mura del suggestivo borgo di Bolgheri, Enoteca Tognoni è da numerosi anni un valido punto di riferimento...
— Erbaluigia
Via San Frediano, 10
Pisa
Via San Frediano, 10
Pisa
Locale moderno e curato, dall’ambiente piacevolmente minimale, che offre una cucina d’impianto contemporaneo e autoriale...
— Fattoria Sardi
Via della Maulina, 747
Lucca
Via della Maulina, 747
Lucca
Si fa vino, olio e miele in questo meraviglioso agriturismo con camere, immerso fra le vigne. Ma qui ci si può anche fermare per ristorarsi con una cucina di piacere e di sostanza...
— Filippo
Via Padre Eugenio Barsanti, 45
Pietrasanta (LU)
Via Padre Eugenio Barsanti, 45
Pietrasanta (LU)
Filippo è un locale ‘trasversale’: un po’ ristorante per l’indubbia qualità della proposta, un po’ bistrot per l’aria apparentemente scanzonata.
— Fonte alla Vena
Via Dante Alighieri, 137
San Quirico d’Orcia (SI)
Via Dante Alighieri, 137
San Quirico d’Orcia (SI)
Curatissima trattoria del centro che, in ambienti storici, e in estate all’aperto, offre una ottima cucina tradizionale.
— Fuor d’Acqua
Via Pisana, 37/R
Firenze
Via Pisana, 37/R
Firenze
Non si affaccia sulle sponde del mare Firenze ma, seduti ai tavoli di Fuor d’Acqua, parrà di essere sulla battigia di una spiaggia.
— Futura Osteria
Piazza Garfonda, 10
Loc. Abbadia Isola – Monteriggioni (SI)
Piazza Garfonda, 10
Loc. Abbadia Isola – Monteriggioni (SI)
I piatti sono capolavori di gusto e di equilibrio, senza inutili azzardi né ridondanti pesantezze.
— Giglio
Piazza del Giglio, 2
Lucca
Piazza del Giglio, 2
Lucca
La nuova impostazione di questo locale non ha intaccato né il fascino del luogo né la validità della proposta...
— Gurdulù
Via delle Caldaie, 12/R
Firenze
Via delle Caldaie, 12/R
Firenze
Locale dalla proposta multiforme, che asseconda esigenze e appetiti diversi. Enoteca di livello e gastronomia; tavola ben organizzata...
— Hotel Castello di Leonina Relais – La Terrazza
Strada di Leonina, 5
Asciano (SI)
Strada di Leonina, 5
Asciano (SI)
Lo chef Mirko Vaselli, figlio d’arte con profonde radici locali, sa il fatto suo e mescola con abilità le proprie idee a ricette antiche e a prodotti del territorio.
— Hotel Castello di Spaltenna – Il Pievano
Via Spaltenna, 13
Gaiole in Chianti (SI)
Via Spaltenna, 13
Gaiole in Chianti (SI)
Nella cucina del Pievano risuonano due melodie. Una centrata sul vegetale, «Sempre Verde», e l’altra, «Amore Carnale», nella quale alcuni ingredienti feticcio della toscanità incontrano suggestioni di tipo orientale...
— Hotel Fattoria Svetoni – Osmosi
Via Umbria, 65
Loc. Gracciano – Montepulciano (SI)
Via Umbria, 65
Loc. Gracciano – Montepulciano (SI)
La proposta gastronomica è articolata in tre menu degustazione e alterna con disinvoltura vegetali, pesci e carni...
— Hotel Four Seasons Firenze – Il Palagio
Borgo Pinti, 99
Firenze
Borgo Pinti, 99
Firenze
In uno dei luoghi del lusso per eccellenza della città, l’hotel Four Season, lo sfarzo è d’obbligo e per il ristorante interno non si potevano fare eccezioni: il contesto quindi è monumentale e di frusciante eleganza, con atmosfera soffusa e un’esclusività palpabile.
— Hotel Il Falconiere
Località San Martino, 370
Cortona (AR)
Località San Martino, 370
Cortona (AR)
In un angolo tra i più suggestivi del comprensorio cortonese, questo relais di fascino assoluto regala momenti di gioia per lo spirito e per il palato. Piacere del riposo, piacere della tavola. Protagonista Silvia Baracchi, interprete assieme alla sua brigata di una cucina che, prendendo spunto dalla memoria della tradizione, spazia secondo fantasia per puntare su sapori raffinati e decisi al tempo stesso.
— Hotel La Posta – La Rocca
Via Ara Urcea, 43
Fraz. Bagno Vignoni – San Quirico d’Orcia (SI)
Via Ara Urcea, 43
Fraz. Bagno Vignoni – San Quirico d’Orcia (SI)
La cucina, in mano al valente Matteo Antoniello (di origine campana ma ormai sanquirichese di adozione), continua a marciare con lena, mettendo sempre più a fuoco una proposta sì d’autore, e sì capace di intrecciare la Toscana al mare, ma comunque netta nel muoversi su binari di comprensibilità e di ottimo equilibrio gustativo.
— Hotel Palazzo Portinari Salviati – Atto di Vito Mollica
Via del Corso, 6
Firenze
Via del Corso, 6
Firenze
C’è una costante che è spontaneo rilevare nella cucina e nella carriera di Vito Mollica: la volontà, e la capacità, di creare senza strappi, di mettere in tavola una continuità basata sulla coerenza a uno stile fatto di misurata progressione e di attenzione al dettaglio. Creatività genuina, dunque, ma saggiamente basata su idee soppesate, pensate, mantenute sotto controllo.
— Hotel Palazzo Tiglio
Via Zara, 22
Fraz. San Pancrazio – Bucine (AR)
Via Zara, 22
Fraz. San Pancrazio – Bucine (AR)
In una piccola frazione si incontra questo affascinante albergo, posto all’interno di una antica residenza finemente restaurata...
— Hotel Principe – Lux Lucis
Viale Ammiraglio Enrico Morin, 67
Forte dei Marmi (LU)
Viale Ammiraglio Enrico Morin, 67
Forte dei Marmi (LU)
Se Lux Lucis ha conquistato la cresta della nouvelle vague italiana, il merito non è solo di una cucina straordinaria. All’ultimo piano dell’hotel Principe la retorica della sala fulcro dell’esperienza gastronomica diventa magicamente realtà, senza velleità personalistiche. Fin dall’apertura sono infatti al timone lo chef Valentino Cassanelli e il direttore Sokol Ndreko, cui si è recentemente affiancato l’enciclopedico sommelier Piero Ghiri.
— Hotel Principe di Piemonte – Il Piccolo Principe
Piazza Giacomo Puccini, 1
Viareggio (Lu)
Piazza Giacomo Puccini, 1
Viareggio (Lu)
La veranda dell’hotel, riscritta a misura di ristorante, guarda sul lungomare viareggino, quasi a indicare la via della proposta gastronomica: di terra e di mare, con l’impronta marinaresca di grande impegno in particolar modo nel grande menu «Esperienza»...
— Hotel Relais Riserva di Fizzano – Passo dopo Passo Osteria
Località Fizzano
Castellina in Chianti (SI)
Località Fizzano
Castellina in Chianti (SI)
In cucina il cuoco spazia, esplorando materie prime e consistenze, toscanità e simulazioni, sostanza e levità, in una carta che sa appagare il palato e al tempo stesso sorprendere.
— Hotel Rosewood Castiglion del Bosco – Campo del Drago
Località Castiglion del Bosco
Montalcino (SI)
Località Castiglion del Bosco
Montalcino (SI)
Potrà sembrare strano, o forse no, ma il principale segreto del toscano Matteo Temperini, celebrato chef di Campo del Drago, ristorante gourmet del lussuoso complesso di Castiglion del Bosco, in bilico tra i colli della Val d’Arbia e i vigneti di Montalcino, è la semplicità.
— Hotel Sovestro – Da Pode
Località Sovestro
San Gimignano (SI)
Località Sovestro
San Gimignano (SI)
Da Pode è l’archetipo del ristorante toscano classico e rassicurante, e in nulla turistico, ove accomodarsi per gustare piatti di gusto e di sostanza.
— Hotel Villa Il Patriarca – I Salotti
Località Querce al Pino (Strada Statale 146)
Chiusi (SI)
Località Querce al Pino (Strada Statale 146)
Chiusi (SI)
Ottima la cappasanta con gambero rosso e caviale. Saporiti i ravioli di baccalà con ceci, aglio nero e latte al timo...
— Hotel Villa Petriolo – PS Ristorante
Via di Petriolo, 7
Cerreto Guidi (FI)
Via di Petriolo, 7
Cerreto Guidi (FI)
Ogni piatto racconta una storia di ingredienti freschi e locali, provenienti dall’azienda agricola biologica che circonda la struttura...
— Hotel Villa Sonnino – Castelvecchio
Via Castelvecchio, 9
San Miniato (PI)
Via Castelvecchio, 9
San Miniato (PI)
Le portate oscillano tra terra e mare, in un gioco che indugia talvolta, ma non troppo, sulla toscanità e preferisce proporsi in una cucina più trasversale...
— Il Bucaniere
Viale Guglielmo Marconi, 22
San Vincenzo (LI)
Viale Guglielmo Marconi, 22
San Vincenzo (LI)
Così coinvolgente il colpo d’occhio; così luminosa, limpida, immediata la cucina di Fulvietto Pierangelini...
— Il Cappello di Paglia
Frazione Ponte alla Piera, 11
Loc. Cerreto – Anghiari (AR)
Frazione Ponte alla Piera, 11
Loc. Cerreto – Anghiari (AR)
Cambia location questa insegna, ma non muta né la forma né la sostanza...
— Il Doretto
Via Pisana Livornese, 32
Cecina (LI)
Via Pisana Livornese, 32
Cecina (LI)
In un ambiente piacevole e curato sfila una collaudata proposta perlopiù di mare, basata sulla qualità del pescato (fresco di giornata) e su una mano rispettosa e consapevole in cucina.
— Il Giardino di Piero
Via Niccolò Aggiunti, 98/B
Sansepolcro (AR)
Via Niccolò Aggiunti, 98/B
Sansepolcro (AR)
Il ristorante si autonomina con troppa modestia ‘osteria’, forse allo scopo di far risaltare le qualità di una cucina di assoluta consistenza e di vera tradizione...
— Il Merlo
Viale Sergio Bernardini, 660
Fraz. Lido di Camaiore – Camaiore (LU)
Viale Sergio Bernardini, 660
Fraz. Lido di Camaiore – Camaiore (LU)
È una garanzia Il Merlo di Angelo Torcigliani, insegna che da sempre è sinonimo di grande cucina.
— Il Nonno Cianco
Viale Europa, 23
Abetone Cutigliano (PT)
Viale Europa, 23
Abetone Cutigliano (PT)
Trattoria che porta in tavola la sostanza di una cucina di materia che, senza fronzoli, racconta il territorio e la stagione.
— Il Santo Bevitore
Via di Santo Spirito, 64
Firenze
Via di Santo Spirito, 64
Firenze
Il locale dei fratelli Marco e Martina Baldesi e di Stefano Sebastiani propone una cucina che affonda le proprie radici nelle tradizioni locali ma si apre a interpretazioni moderne...
— Il Silene
Strada Provinciale Altore, 9
Fraz. Pescina – Seggiano (GR)
Strada Provinciale Altore, 9
Fraz. Pescina – Seggiano (GR)
Se oggi l’ambiente è raffinato (i coperti non superano la trentina, più dieci nella saletta riservata), raffinata è anche la cucina. Una cucina quasi per sottrazione, puntata sulla semplicità e la qualità, brillante, fragrante, addirittura vibrante, basata ossessivamente su due pilastri del ‘Rossi-pensiero’ come l’extravergine da Olivastra Seggianese e i prodotti dell’orto...
— Il Tirabusciò
Via Rosa Scoti Franceschi, 12
Bibbiena (AR)
Via Rosa Scoti Franceschi, 12
Bibbiena (AR)
È un bel ristorante, caldo e accogliente, Il Tirabusciò. Come è confortante e di soddisfazione la sua cucina...
— Il Tufo Allegro
Vicolo della Costituzione, 5
Pitigliano (GR)
Vicolo della Costituzione, 5
Pitigliano (GR)
Quando la Toscana si fa profonda e la Maremma comincia a sentire il profumo dell’Alto Lazio ecco affiorare nelle cucine i piatti robusti di una cucina popolare e identitaria...
— Indigeno
Via di Villa Bianca, 15
Montepulciano (SI)
Via di Villa Bianca, 15
Montepulciano (SI)
Si comincia con una ricca selezione di antipasti per proseguire poi con le profumate tagliatelle al ragù d’oca e il sontuoso cinghiale in umido.
— L’Asinello
Via Nuova, 6
Fraz. Villa a Sesta – Castelnuovo Berardenga (SI)
Via Nuova, 6
Fraz. Villa a Sesta – Castelnuovo Berardenga (SI)
Da materie prime di qualità, scelte secondo stagione, nascono piatti che esaltano profumi e sapori, con tecnica moderna e ottimo senso del gusto.
— L’Imbuto
Via della Pieve di Santo Stefano, 967/C
Lucca
Via della Pieve di Santo Stefano, 967/C
Lucca
Chi non conosce Cristiano Tomei? È dal 2002 che vortica sulla scena gastronomica toscana: un ciclone di idee e di intuizioni accessibili solo a un cuoco autodidatta, privo di a priori che non siano le epifanie dionisiache del gusto...
— L’Oste
Via di Capalle, 28/B
Calenzano (FI)
Via di Capalle, 28/B
Calenzano (FI)
La proposta, che muta spessissimo, in base alle migliori materie prime reperibili sul mercato, racconta il non plus ultra dei piatti toscani...
— La Bottega a Rosano
Via Primo Maggio, 10
Loc. Rosano – Rignano sull’Arno (FI)
Via Primo Maggio, 10
Loc. Rosano – Rignano sull’Arno (FI)
Un tempo le campagne toscane erano piene di ‘botteghe’ dove la gente faceva la spesa o si fermava a bere un bicchiere di vino e a mangiare un piatto o un panino...
— La Bottega del 30
Via di Santa Caterina, 2
Loc. Villa a Sesta – Castelnuovo Berardenga (SI)
Via di Santa Caterina, 2
Loc. Villa a Sesta – Castelnuovo Berardenga (SI)
La cuoca, che si divide fra sala e cucina, propone piatti capaci di intrecciare la tradizione toscana, sì ingentilita ma non snaturata, a pietanze di tocco vagamente francesizzante.
— La Bottega di Morello
Via di Gualdo, 3
Sesto Fiorentino (FI)
Via di Gualdo, 3
Sesto Fiorentino (FI)
È la qualità ineccepibile della materia prima il vanto di questo storico locale, da molti decenni approdo sicuro di buona tavola.
— La Cecca
Via di Coselli, 55
Capannori (LU)
Via di Coselli, 55
Capannori (LU)
Tradizione, tradizione e, ancora, tradizione, in questo consolidato ristorante dall’atmosfera rustica ma curata.
— La Dogana
Via Graticciaia
Capalbio (GR)
Via Graticciaia
Capalbio (GR)
Grande sensibilità, unita a grande tecnica, tanto nella catalana di astice quanto nell’aromatico carpaccio di mazzancolle con arance e fave novelle...
— La Filanda
Via Marsala, 8
Manciano (GR)
Via Marsala, 8
Manciano (GR)
La ristorazione offre spesso, oltre che il piacere della tavola, delle belle storie da raccontare. E quella della Filanda è certamente una di queste...
— La Gramola
Via delle Fonti, 1
Barberino Tavarnelle (FI)
Via delle Fonti, 1
Barberino Tavarnelle (FI)
Si autodefinisce «osteria» questo spigliato locale ma, per la cura degli ambienti e le attenzioni della cucina, è in realtà molto di più.
— La Lanterna
Via di Pulica, 132
Montelupo Fiorentino (FI)
Via di Pulica, 132
Montelupo Fiorentino (FI)
Questo storico indirizzo (la famiglia Pieraccioli ne è proprietaria dal 1907) è una tappa sicura per gustare i tipici sapori del Valdarno fiorentino in un ambiente rustico ma confortevole. Nessuna concessione a deleterie mode contemporanee qui: la tradizione, con i suoi sapori, i suoi prodotti, la sua stagionalità è rigorosamente rispettata...
— La Leggenda dei Frati
Costa San Giorgio, 6/A
Firenze
Costa San Giorgio, 6/A
Firenze
L’hanno definito, a ragione, come il ristorante di Firenze con il più bell’affaccio sulla città. Difficile negarlo, visto che il locale beneficia delle sale, dei terrazzi e di alcuni giardini della magnifica Villa Bardini, a due passi dal Forte Belvedere, con un panorama che spazia senza interruzione dal Ponte Vecchio a Fiesole e Settignano.
— La Lina
Piazza Guglielmo Marconi, 1
Bagnone (MS)
Piazza Guglielmo Marconi, 1
Bagnone (MS)
La cucina, basata su materie prime di qualità, lavora con mano leggera e ottime capacità: si può quindi cominciare con un assaggio di salumi, per poi tuffarsi in un piatto di testaroli al pesto...
— La Locanda di Pietracupa
Strada Pietracupa, 31
San Donato in Poggio – Barberino Tavarnelle (FI)
Strada Pietracupa, 31
San Donato in Poggio – Barberino Tavarnelle (FI)
È un luogo di piacere questa raffinata ma non pretenziosa locanda, capace di unire, in una proposta coerente, l’idea più vera della cucina toscana a uno stile attento ed elegante.
— La Perla del Mare
Via della Meloria, 9
San Vincenzo (LI)
Via della Meloria, 9
San Vincenzo (LI)
Affacciato sulla spiaggia di San Vincenzo, La Perla del Mare combina l’eleganza della cucina contemporanea con il fascino della costa toscana.
— La Pineta
Via dei Cavalleggeri Nord, 27
Fraz. Marina di Bibbona – Bibbona (LI)
Via dei Cavalleggeri Nord, 27
Fraz. Marina di Bibbona – Bibbona (LI)
Qui si professa la religione dell’eccellenza degli ingredienti: siano essi pesci, crostacei, molluschi o verdure. Un credo, già praticato dall’indimenticato papà Luciano, che ha fatto la fortuna di questa insegna che da sempre è sinonimo di qualità altrove irraggiungibile.
— La Solita Zuppa
Via Porsenna, 21
Chiusi (SI)
Via Porsenna, 21
Chiusi (SI)
Viva la cucina delle trattorie come La Solita Zuppa che, senza pretese di modernità a ogni costo, lavorano (bene) giorno dopo giorno...
— La Sosta
Via Sant’Eustachio, 2
Fraz. San Vito Cerreto – Montignoso (MS)
Via Sant’Eustachio, 2
Fraz. San Vito Cerreto – Montignoso (MS)
La famiglia Bacci, dell’omonima celebre macelleria, ha da qualche anno aperto questa spigliata insegna che offre, elencati su una lavagna, solidi piatti a base di carne...
— La Taverna di Vagliagli
Via del Sergente, 4
Castelnuovo Berardenga (SI)
Via del Sergente, 4
Castelnuovo Berardenga (SI)
Se questo locale fuori porta (a Siena tutto ciò che è esterno alla città murata è considerato ‘fuori porta’, o quasi) è tra i preferiti dei senesi, un motivo c’è...
— La Trattoria del Pesce
Via Cassia per Siena, 122
Loc. Bargino – San Casciano Val di Pesa (FI)
Via Cassia per Siena, 122
Loc. Bargino – San Casciano Val di Pesa (FI)
Ai fornelli sanno unire la sostanza alla delicatezza, in una carta che spazia dai crudi al gran tegame di frutti di mare, dalle grigliate alle fritture...
— La Vinsantaia
Via Capezzana, 43
Loc. Seano – Carmignano (PO)
Via Capezzana, 43
Loc. Seano – Carmignano (PO)
La cucina propone una visione assai personale, ma intrigante, della gastronomia toscana, riletta alla luce di alcune azzeccate contaminazioni più o meno foreste.
— Le Chiavi d’Oro
Piazza San Francesco, 7
Arezzo
Piazza San Francesco, 7
Arezzo
La cucina, che mostra di avere ottime potenzialità, si basa su una salda conoscenza delle tecniche di base e su una buona dose di senso del gusto...
— Le Logge del Vignola
Via dell’Erbe, 6
Montepulciano (SI)
Via dell’Erbe, 6
Montepulciano (SI)
Qua e là appena accennati tocchi di amaricanti, e un sapientissimo impiego degli elementi vegetali, donano ulteriore vivacità ai piatti.
— Le Maschere
Via Nazionale, 70
Barberino di Mugello (FI)
Via Nazionale, 70
Barberino di Mugello (FI)
Solido locale, informale ma curato, che propone le ricette tipiche del Mugello, con mano fine, profonda attenzione all’esaltazione di profumi e sapori, e grande eleganza...
— Le Panzanelle
Località Lucarelli, 29
Radda in Chianti (SI)
Località Lucarelli, 29
Radda in Chianti (SI)
Qui la tradizione ha perduto gli eccessi domestici senza tuttavia rinunciare alla classica veracità chiantigiana.
— Lo Scoglietto
Lungomare Monte alla Rena, 13
Loc. Rosignano Solvay – Rosignano Marittimo (LI)
Lungomare Monte alla Rena, 13
Loc. Rosignano Solvay – Rosignano Marittimo (LI)
Sulla veranda planano i piatti della classica cucina di mare...
— Locanda Antica Porta di Levante
Piazza Vittorio Veneto, 4
Vicchio (FI)
Piazza Vittorio Veneto, 4
Vicchio (FI)
Una sempiterna aria della domenica, insomma, abita in questa insegna che racconta il bello e il buono dei prodotti locali e delle tradizioni gastronomiche della zona.
— Locanda De’ Banchieri
Via Porredo 40
Fosdinovo (MS)
Via Porredo 40
Fosdinovo (MS)
Gusti decisi, lampi di sapore, folgori di aromi e di essenze in piatti appaganti e accessibili...
— Lorenzo
Via Giosue Carducci, 61
Forte dei Marmi (LU)
Via Giosue Carducci, 61
Forte dei Marmi (LU)
Lorenzo è un’alchimia straordinaria: è sì una tavola gourmet, con tutti gli ‘annessi e connessi’ della ristorazione d’eccellenza. Ma è anche un luogo ove si mangia (e qui – vivaddio – si mangia!) in modo ‘comprensibile’, senza astrusità. E dove si sta bene, dove ci si sente a proprio agio, dove si desidera tornare il prima possibile.
— Maggese
Via IV Novembre, 29
San Miniato (PI)
Via IV Novembre, 29
San Miniato (PI)
Ha l’aspetto di un raffinatissimo bistrot, ma con i galloni di cucina da ristorante, questo locale moderno e curato.
— Marisa
Via del Lago, 21
Barberino di Mugello (FI)
Via del Lago, 21
Barberino di Mugello (FI)
Antipasto misto di salumi toscani o pici alla cacio e pepe? Trippa alla fiorentina o salsiccia e fagioli all’uccelletto? Cinghiale alla maremmana con polenta o galletto intero al mattone con patate?
— Octavin
Scalinata Camillo Berneri, 2
Arezzo
Scalinata Camillo Berneri, 2
Arezzo
Cucina d’impianto contemporaneo, con qualche influenza nordica, per questo raffinato locale, arredato in stile minimale...
— Officina della Bistecca
Via XX Luglio, 11
Fraz. Panzano in Chianti – Greve in Chianti (FI)
Via XX Luglio, 11
Fraz. Panzano in Chianti – Greve in Chianti (FI)
La tavola di Dario Cecchini, il celebre macellaio, non è una ‘normale’ osteria toscana...
— Ora d’Aria
Via dei Georgofili, 11/R
Firenze
Via dei Georgofili, 11/R
Firenze
In cucina (a vista) Marco Stabile imbastisce una partitura d’alta classe, capace di intrecciare molteplici suggestioni...
— Osteria da Giovanna
Via Anconetana, 164
Fraz. Staggiano – Arezzo
Via Anconetana, 164
Fraz. Staggiano – Arezzo
Osteria da Giovanna è una certezza: una di quelle certezze che tutti vorremmo avere a poca distanza da casa, per frequentarla tanto e spesso.
— Osteria del Tasso
Località San Walfredo, 184/A (Strada Provinciale Bolgherese 16 B)
Fraz. Bolgheri – Castagneto Carducci (LI)
Località San Walfredo, 184/A (Strada Provinciale Bolgherese 16 B)
Fraz. Bolgheri – Castagneto Carducci (LI)
I piatti, che si ispirano perlopiù alle pietanze tipiche della zona, appaiono ben eseguiti e si avvalgono di una materia prima di livello.
— Osteria del Teatro
Via Giuseppe Maffei, 2
Cortona (AR)
Via Giuseppe Maffei, 2
Cortona (AR)
In cucina prevale naturalmente la tradizione toscana, per piatti saporiti e mai banali come gli gnocchi di zucca gialla con ragù di cinghiale in agrodolce...
— Osteria della Magona
Località Vallone dei Messi, 199 (Strada Provinciale Bolgherese 16 B)
Fraz. Bolgheri – Castagneto Carducci (LI)
Località Vallone dei Messi, 199 (Strada Provinciale Bolgherese 16 B)
Fraz. Bolgheri – Castagneto Carducci (LI)
Osteria della Magona è, oramai da una ventina d’anni, un’istituzione: qui si viene per gustare grandi carni alla brace (che continuano a essere il fulcro della proposta). Ma pure per accompagnare il pasto a una blasonata bottiglia.
— Osteria di San Piero
Piazzetta Luigi Guglielmo de Cambray Digny, 6
Fraz. San Piero a Sieve – Scarperia e San Piero (FI)
Piazzetta Luigi Guglielmo de Cambray Digny, 6
Fraz. San Piero a Sieve – Scarperia e San Piero (FI)
Non ci si sbaglia mai a varcare la soglia di questa curata osteria che offre una cucina di piglio e di carattere, basata su qualità, attenzione e rustica eleganza.
— Osteria il Granaio
Via dei Monaci
Rapolano (SI)
Via dei Monaci
Rapolano (SI)
La cucina, sebbene ispirata alla tradizione toscana, gira alla larga dalla grossolanità da trattoria e propone viceversa portate di ricercata sostanza...
— Osteria Le Logge
Via del Porrione, 33
Siena
Via del Porrione, 33
Siena
L’ambiente è all’antica: le luci basse, i vecchi mobili da bottega e da farmacia, le cementine al pavimento ricordano le atmosfere dei racconti tozziani...
— Osteria Pepenero
Via dell’Amore, 48
Portoferraio (LI)
Via dell’Amore, 48
Portoferraio (LI)
Locale di stampo contemporaneo ma dall’anima antica che, in un angolo suggestivo del centro storico, recupera la cultura gastronomica isolana rendendola attuale...
— Osteria Pratellino
Via del Pratellino, 44/R
Firenze
Via del Pratellino, 44/R
Firenze
Più agile la carta a pranzo, più densa quella della sera, che non disdegna il pesce e propone pure portate non frequenti come i testaroli di Pontremoli...
— Osteria Taviani
Via del Monte Ovest, 25
Bientina (PI)
Via del Monte Ovest, 25
Bientina (PI)
Locale elegante ma non formale che, in ambienti caldi e accoglienti (sembra quasi di entrare in una casa privata), propone una cucina di piglio autoriale, dal tratto raffinato eppur comprensibile...
— Paca
Via Fra Bartolomeo, 13
Prato
Via Fra Bartolomeo, 13
Prato
Ristorante bello ed elegante che, in una atmosfera moderna ma comunque calda e avvolgente, propone piatti di valore, estrosi ma tutt’altro che assurdi.
— Pane e Vino Osteria di Mare
Corso della Liberta, 23
Castiglione della Pescaia (GR)
Corso della Liberta, 23
Castiglione della Pescaia (GR)
Pane e Vino Osteria di Mare è una osteria gourmet, che prende spunto dalla tradizione per riproporla con mano contemporanea.
— Pesce d’oro
Località Sbarchino, 36
Chiusi (SI)
Località Sbarchino, 36
Chiusi (SI)
In Toscana la cucina di pesce lacustre non è così frequente, né è ciò che il cliente medio si aspetta di trovare nella terra dei vini rossi e della Chianina. E invece...
— Pino
Via Giacomo Matteotti, 18
Viareggio (LU)
Via Giacomo Matteotti, 18
Viareggio (LU)
Insegna gestita da una famiglia di origine sarda che propone piatti nei quali la preziosa materia prima reperita quotidianamente sui moli del porto di Viareggio incontra le ricette della tradizione isolana.
— Ristorante Falterona
Piazza Bernardo Tanucci, 9
Fraz. Stia – Pratovecchio Stia (AR)
Piazza Bernardo Tanucci, 9
Fraz. Stia – Pratovecchio Stia (AR)
La cucina di Leonardo Norcini trae ispirazione dal territorio, ma dedica la giusta attenzione anche al pescato di giornata...
— Romano
Via Giuseppe Mazzini, 120
Viareggio (LU)
Via Giuseppe Mazzini, 120
Viareggio (LU)
A timonare sempre la famiglia Franceschini: il vispo e inossidabile Romano ad accogliere gli ospiti, e suo figlio Roberto a consigliare sui piatti e a gestire una cantina che per ricchezza, profondità, vastità e oculatezza dei prezzi si conferma essere una delle migliori d’Italia.
— San Martino 26
Via San Martino, 26
San Gimignano (SI)
Via San Martino, 26
San Gimignano (SI)
Ristorante che dà il sollievo di una cucina ricercata, né scimmiottando però i cercatori di blasoni a tutti i costi e né affogando nell’oleografia della toscanità...
— Saporium Firenze
Lungarno Benvenuto Cellini, 63/R
Firenze
Lungarno Benvenuto Cellini, 63/R
Firenze
Hagen, grazie anche alle tecniche di conservazione apprese in Alto Adige, mette spesso al centro dei piatti gli elementi vegetali. Come nei casi della fresca insalata con mimosa e capperi di asparago e dell’uovo con brie di pecora, cicoria e aglio affumicato...
— Taverna della Berardenga
Via del Chianti, 70
Castelnuovo Berardenga (SI)
Via del Chianti, 70
Castelnuovo Berardenga (SI)
Magnifico indirizzo che, a mezzo fra autentica trattoria e raffinato bistrot, offre una cucina di valore, salda e tradizionale, eseguita con classe e con le giuste attenzioni tecniche.
— Taverna Pane e Vino
Piazza Luca Signorelli, 27
Cortona (AR)
Piazza Luca Signorelli, 27
Cortona (AR)
In pieno centro storico, proprio di fronte al Teatro Signorelli, ecco un presidio di buon gusto dove bere bene e mangiare cose buone in un ambiente caratteristico.
— Terraforte
Via Bagnoli, 16
Castellina Marittima (PI)
Via Bagnoli, 16
Castellina Marittima (PI)
Terraforte è il ristorante della tenuta Castello del Terriccio, la cantina ove viene prodotto uno dei vini rossi più importanti e blasonati del nostro Paese: Lupicaia.
— Trattoria Bonini
Via di Monteperpoli, 147
Castelnuovo di Garfagnana (LU)
Via di Monteperpoli, 147
Castelnuovo di Garfagnana (LU)
In ambienti caldi e accoglienti, arredati con sobrietà, sfilano piatti che puntano, con passione e dedizione, sui sapori della tradizione locale.
— Trattoria Buonamico
Via Sant’Andrea, 27
Viareggio (LU)
Via Sant’Andrea, 27
Viareggio (LU)
Storico indirizzo viareggino che offre, con simpatico piglio da trattoria, piatti di pesce di ottimo livello.
— Trattoria Cibrèo
Via dei Macci, 122/R
Firenze
Via dei Macci, 122/R
Firenze
La Trattoria (un tempo nota come Cibrèino) propone una cucina schietta e diretta, in linea con la filosofia della ‘casa madre’...
— Trattoria Da Burde
Via Pistoiese, 154
Firenze
Via Pistoiese, 154
Firenze
Una trattoria toscana vera, senza fronzoli, senza artifici, senza sofisticherie, ma forte di una qualità d’insieme talmente elevata da staccare di netto la maggior parte dei concorrenti. La cucina di Paolo Gori fa leva su materie prime selezionate con estrema cura e su un’interpretazione ortodossa delle ricette regionali che dimostra profonda cultura gastronomica.
— Trattoria Da Fagiolino
Via Carega, 1
Abetone Cutigliano (PT)
Via Carega, 1
Abetone Cutigliano (PT)
Autentica trattoria del ‘tempo che fu’ che in ambienti tipici, di chiara impronta rustica, ma comunque curati, offre una cucina tradizionale di ottimo livello.
— Trattoria Donnini
Via di Rimaggio, 22
Bagno a Ripoli (FI)
Via di Rimaggio, 22
Bagno a Ripoli (FI)
Si approda qui per gustare i solidi piatti della tradizione toscana, eseguiti però con così tanta attenzione e cura da meritare prima un applauso, e quindi un bis.
— Trattoria Peposo
Via Arginello, 24
Pietrasanta (LU)
Via Arginello, 24
Pietrasanta (LU)
Trattoria di piglio contemporaneo e dall’affascinante atmosfera conviviale che propone una solida cucina di tradizione...
— Tripperia il Magazzino
Piazza della Passera, 2
Firenze
Piazza della Passera, 2
Firenze
La cucina è prettamente carnivora (persino il curioso e squisito «susci» è a base di lampredotto) e rende omaggio a tutti i feticci della tradizione gastronomica toscana.
— Vineria Le Potazzine
Piazza Giuseppe Garibaldi, 9
Montalcino (SI)
Piazza Giuseppe Garibaldi, 9
Montalcino (SI)
Affacciato su una curata piazzetta del centro storico, questo colorato e luminoso locale...
— Vino e Convivio
Via di Coselli, 4/6
Loc. Guamo – Capannori (LU)
Via di Coselli, 4/6
Loc. Guamo – Capannori (LU)
Si è alla ricerca di una buona bottiglia di vino? Ecco questo è il posto giusto: la selezione è mastodontica e, fra i molteplici scaffali, non si avrà certo difficoltà a scovare la bottiglia ‘giusta’.
— Vipore
Via per Pieve Santo Stefano, 4469
Lucca
Via per Pieve Santo Stefano, 4469
Lucca
In una antica e bella casa di campagna, posta in mezzo a oliveti e vigneti, questa curatissima osteria propone una cucina nella quale trionfano le ricette della Lucchesia.
— Walter Redaelli
Via XXI Aprile, 26
Loc. Bettolle – Sinalunga (Siena)
Via XXI Aprile, 26
Loc. Bettolle – Sinalunga (Siena)
La cucina di Walter Redaelli, ormai toscano d’adozione, riflette la sua passione per la tradizione e le materie prime locali, che affronta con la mano sicura di chi ha esperienza e tecnica.
— Zeb
Via San Miniato, 2/R
Firenze
Via San Miniato, 2/R
Firenze
Si sceglie a vista, o da una lavagna che viene portata agli ospiti, fra pappe al pomodoro, pici, polpette, arrosti e quant’altro la cucina, prettamente di giornata, offre.




