Firenze
— Nello
Via IV Novembre, 66
San Casciano in Val di Pesa (FI)
Via IV Novembre, 66
San Casciano in Val di Pesa (FI)
All’interno di una vecchia casa, questo ristorante dall’arredamento moderno e curato, aperto da una coppia di giovani, porta avanti una proposta che, con piglio un po’ fusion, intreccia ricette tipiche a ingredienti che giungono anche da molto lontano. Il risultato generale è buono: il gusto è ben delineato e l’esecuzione delle pietanze appare solida e …
— Antica Porta di Levante
Piazza Vittorio Veneto, 4
Vicchio (FI)
Piazza Vittorio Veneto, 4
Vicchio (FI)
La cucina mugellana abita le pareti di questa locanda, posta in un antico edificio, con spazi accoglienti e calorosi. I piatti, che viaggiano nel solco della tradizione, mutano di mese in mese e sono preparati con materie prime di qualità, ben selezionate nel circondario. Profumi e gusti – quindi – sono vernacolari ma senza eccessive …
— Vitique
Via Citille, 43/B
Loc. Greti – Greve in Chianti (FI)
Via Citille, 43/B
Loc. Greti – Greve in Chianti (FI)
Greve in Chianti è la porta di accesso settentrionale alla terra del Gallo Nero e una sorta di passaggio obbligato per qualunque viandante: da qui l’idea di un ristorante capace di fungere sia da punto di riferimento gastronomico sia da meeting point lungo il cammino chiantigiano. La cucina, consistente e vivace, strizza l’occhio al territorio …
— Cantinetta del Nonno
Via IV Novembre, 18
San Casciano in Val di Pesa (FI)
Via IV Novembre, 18
San Casciano in Val di Pesa (FI)
Locale semplici ma verace che, dietro l’aria un po’ disadorna, le tovagliette di carta gialla e le sedie impagliate, nasconde una proposta – rigorosamente di territorio, tradizione e stagione – che soddisfa per linearità e gusto. Per carità, nulla di complicato nei piatti, ma tanta onestà nell’eseguirli, con una materia prima che è di qualità, …
— La Bottega di Morello
Via di Gualdo, 3
Sesto Fiorentino (FI)
Via di Gualdo, 3
Sesto Fiorentino (FI)
Se gli ambienti, seppur confortevoli, appaiono semplici, tutt’altro che basica è invece la cucina di questa storica insegna. La passione per il buon cibo traspare innanzi tutto dalla impeccabile selezione di materie prime di qualità eccelsa impiegate nei piatti. Eppoi anche dalla straordinaria scelta di carni (fiorentine, tagliate, filetti…) perfettamente frollate. La cucina è lineare, …
— Officina della Bistecca
Via XX luglio, 11
Fraz. Panzano in Chianti – Greve in Chianti (FI)
Via XX luglio, 11
Fraz. Panzano in Chianti – Greve in Chianti (FI)
Si varcano le soglie del regno di Dario Cecchini, il ‘macellaio poeta’, entrando in questa Officina che lavora bistecche (e altri pregiati tagli di carne) come se fossero i gioielli di una raffinata boutique di oreficeria. Da animali allevati appositamente in Catalogna (come recita la carta) si gusta una teoria di piatti (il menu è …
— Osteria di San Piero
Piazzetta Luigi Guglielmo de Cambray Digny, 6
Fraz. San Piero a Sieve – Scarperia e San Piero (FI)
Piazzetta Luigi Guglielmo de Cambray Digny, 6
Fraz. San Piero a Sieve – Scarperia e San Piero (FI)
Rustica ma finemente curata è questa osteria che, in antiche voltate sale, propone una cucina che si muove fra terra e mare, raccontando da un lato il territorio (con piatti come i cappellacci di lampredotto e l’ormai introvabile cervello fritto con carciofi fritti) e dall’altro la costa (con pietanze come i tagliolini ai calamari e …
— Da Bule
Via Cassia per Siena, 94
Loc. Bargino – San Casciano in Val di Pesa (FI)
Via Cassia per Siena, 94
Loc. Bargino – San Casciano in Val di Pesa (FI)
Il locale non è lussuoso, non ci sono lunghe tovaglie né camerieri impettiti. Però, se si vogliono gustare piatti buoni e veraci che raccontano al meglio la grande tradizione della gastronomia chiantigiana, allora questo è l’indirizzo giusto, anche perché la cucina – seppur di tradizione – non manca di mano leggera. Si può partire con …
— Da Burde
Via Pistoiese, 154
Firenze
Via Pistoiese, 154
Firenze
Questo locale, gestito dai fratelli Andrea e Paolo Gori, è posto fuori dal centro, sulla strada che porta verso Pistoia, ed è uno dei fiori all’occhiello della ristorazione fiorentina. Nelle sue articolate sale e salette, arredate con uno stile da curata osteria, vi aleggia una magnifica atmosfera di veracità e di convivialità, che ben si …
— Bibo
Via Traversa, 454
Firenzuola (FI)
Via Traversa, 454
Firenzuola (FI)
Ci si deve armare di pazienza, e fare più di qualche curva, per raggiungere questo straordinario luogo del gusto e della cucina. Siamo sulle vette dell’Appennino che dividono l’Emilia dalla Toscana e qui, in un locale curato e ben arredato, ma non formale (con tanto legno e pietre a vista), sfilano grandi piatti che puntano …
— Saporium
Lungarno Benvenuto Cellini, 63/R
Firenze
Lungarno Benvenuto Cellini, 63/R
Firenze
‘Filiale’ fiorentina dell’omonimo ristorante-fattoria dell’hotel Borgo Santo Pietro (nella campagna senese), questo locale dell’Oltrarno, proprio tra il fiume e le pendici di Piazzale Michelangelo, si giova del fascino tutto particolare di un’architettura eclettica. La cucina, che si avvale delle materie prime provenienti direttamente dall’orto biologico della casa madre, è in mano al promettente Ariel Hagen …
— Il Santo Bevitore
Via Santo Spirito, 64/R
Firenze
Via Santo Spirito, 64/R
Firenze
Formula che vince non si cambia: questo sembra essere il destino di questo locale dimostratosi capace, nell’ormai dilagante ‘mangificio’ fiorentino, di mantenersi in equilibrio tra la qualità dell’offerta gastronomica e la vivacità conviviale toscana che tutti, soprattutto i forestieri (ma tra i residenti la clientela abbonda), si aspettano. Ecco dunque, in un contesto sbarazzino e …
— Enoteca Pinchiorri
Via Ghibellina, 87
Firenze
Via Ghibellina, 87
Firenze
L’Enoteca Pinchiorri è un monumento di Firenze, e quindi del mondo intero, alla stregua della cupola del Brunelleschi o delle Cappelle medicee di Michelangelo. Lo è perché – indubitabilmente – è l’unica vera grand maison della Penisola: l’unica in grado di raccontare che cosa siano alta cucina e alta ristorazione secondo visione italiana. E che …
— Gurdulù
Via delle Caldaie 14/R
Firenze
Via delle Caldaie 14/R
Firenze
L’idea di coniugare in un unico locale una fornita enoteca, una gastronomia, intesa come negozio in cui si acquista al banco, con un ristorante dove poter consumare le stesse cose che si possono comprare e portare a casa, è certamente intrigante, e trova perfetta realizzazione al Gurdulù, nel cuore dell’Oltrarno fiorentino. L’ambiente è intimo e …
— Hotel Lungarno – Borgo San Jacopo
Borgo San Jacopo, 62/R
Firenze (FI)
Borgo San Jacopo, 62/R
Firenze (FI)
Il ristorante Borgo San Jacopo si trova all’interno di un elegante albergo, proprietà di una maison di lusso. Gli interni coniugano con maestria l’innovazione e la tradizione fiorentina e offrono una affascinante vista su Ponte Vecchio. Alla guida della brigata c’è un giovane cuoco che propone una cucina concreta e ambiziosa. I piatti spiccano per …
— Hotel Brunelleschi – Santa Elisabetta
Piazza Santa Elisabetta, 3
Firenze
Piazza Santa Elisabetta, 3
Firenze
La location davvero unica nel cuore della Firenze medievale – l’antica torre della Pagliazza, di origine bizantina – non riesce a mettere in secondo piano le qualità della cucina del campano Rocco De Santis, chef di variegata esperienza e capace, cosa non facile visto il contesto, di liberarsi dai cascami della tipicità toscana a ogni …
— Hotel Four Seasons – Il Palagio
Borgo Pinti, 99
Firenze
Borgo Pinti, 99
Firenze
Se la bellezza, il prestigio e pure il contorno della location, visto il magnifico parco privato che la circonda, non hanno bisogno di presentazioni, qualche parola in più la merita la cucina, ad alcuni anni dalla ‘svolta’ che ha portato Paolo Lavezzini al comando dell’impegnativa brigata. Lo chef emiliano, dopo un periodo di ambientamento, ha …
— Hotel Palazzo Portinari Salviati – Atto di Vito Mollica
Via del Corso, 6
Firenze
Via del Corso, 6
Firenze
Ben vengano, nel nostro Paese, gli investitori stranieri quando sono in grado di creare valore, come nel caso di Palazzo Portinari Salviati. Con uno schema simile all’altro hotel di proprietà del medesimo gruppo taiwanese, il veneziano Palazzo Venart, al lusso della struttura, è stata accostata una proposta gourmet tra le più interessanti della città. Chi …
— Cibrèo
Via Andrea del Verrocchio, 8/R
Firenze
Via Andrea del Verrocchio, 8/R
Firenze
Cibrèo non solo è uno dei migliori ristoranti della regione ma rappresenta al meglio l’idea stessa di cucina toscana. Quando Fabio Picchi lo aprì (era il 1979) l’idea era appunto quella di mostrare quale ne fosse la vera identità, e di farlo utilizzando prodotti di qualità e di stagione. Questo lascito, custodito ora da suo …
— Trattoria Cibrèo
Via dei Macci, 122/R
Firenze
Via dei Macci, 122/R
Firenze
La scomparsa di Fabio Picchi, fondatore del Cibrèo e di tutte le sue derivazioni, non sembra aver tolto linfa a questo ormai classico e creativamente tentacolare brand della ristorazione fiorentina: nel locale storico, la Trattoria (un tempo nota come Cibrèino), si continuano a servire i saporitissimi piatti della tradizione toscana (e non), pesce compreso, sull’onda …
— Fuor d’Acqua
Via Pisana, 37/R
Firenze
Via Pisana, 37/R
Firenze
Ristorante elegante, a suo modo tradizionale, dall’atmosfera soffusa e frusciante, specializzato in cucina di pesce (che arriva giornalmente – assicurano – dal porto di Viareggio). Queste le credenziali di Fuor d’Acqua, locale alle porte del centro storico, senza dubbio uno dei più frequentati punti di riferimento fiorentini per gli amanti dei piatti di mare. Oltre …
— Tripperia il Magazzino
Piazza della Passera, 2
Firenze
Piazza della Passera, 2
Firenze
In ambienti piccoli ma ricchi di atmosfera e di convivialità, questa osteria – che celebra i riti della buona cucina di tradizione medicea – propone tutta la teoria dei piatti tipici, con una particolare attenzione a trippe e lampredotti (addirittura interpretati in una gustosissima versione nipponica: sushi). Ma, al di là del mondo del quinto …
— La Leggenda dei Frati
Costa San Giorgio, 6/A
Firenze
Costa San Giorgio, 6/A
Firenze
Dall’alto di Villa Bardini, ossia da una di quelle che in assoluto è considerata tra le più belle vedute di Firenze, il colligiano Filippo Saporito e la moglie Ombretta Giovannini da anni portano avanti con passione e maestria un progetto di cucina creativa che attinge però, e allegramente, all’intuizione e all’orto domestico, alla tradizione toscana …
— Zeb
Via San Miniato, 2/R
Firenze
Via San Miniato, 2/R
Firenze
«Zuppa e bollito» (e dalle iniziali ecco spiegato il nome di questa insegna) non nasce come ristorante, ma come gastronomia di quartiere. Qui – infatti – si può sia venire a prendere il cibo per asporto, sia consumarlo in loco (attenzione, i posti sono pochi, quindi è bene prenotare), accomodati agli sgabelli del banco. Madre …
— Cantinetta Antinori
Piazza degli Antinori, 3
Firenze
Piazza degli Antinori, 3
Firenze
Al piano terra di Palazzo Antinori, la residenza della nobile famiglia che ha fatto grande il vino toscano, si trova questo bel locale: una sorta di raffinato bistrot ‘alla toscana’. In sale arredate con gusto, e seguiti da un servizio puntuale ma non compito, si possono gustare i piatti tipici della regione, debitamente ingentiliti e …
— Ora d’Aria
Via dei Georgofili, 11/R
Firenze
Via dei Georgofili, 11/R
Firenze
In ambienti di grande eleganza, appena dietro gli Uffizi, si cela questo blasonato e raffinato indirizzo che offre una grande cucina d’autore, di stile neoclassico, che sfugge la noiosa reiterazione degli ingredienti e delle tendenze, ora più in voga nell’alta ristorazione, a favore piuttosto di una ricercata concentrazione di aromi e sapori, in piatti che …
— Hotel 25hours – San Paolino
Via Palazzuolo, 9/A
Firenze
Via Palazzuolo, 9/A
Firenze
La scelta – coraggiosa e commerciale al tempo stesso – di mescolare nell’unico, caleidoscopico ambiente ricavato da un ex convento da un lato la clientela dell’hotel e chi semplicemente viene a pranzo o a cena (fiorentini compresi), dall’altro il desiderio di proporre le contaminazioni di uno stile culinario vivace e giocoso potrebbe essere un’arma a …
— Buca Lapi
Via del Trebbio, 1/R
Firenze
Via del Trebbio, 1/R
Firenze
La tradizione quella vera, con una lunga storia (nello specifico ultracentenaria) alle spalle, e non quella finta che ormai ammorba il centro storico fiorentino, va in scena in questa classica e tipica trattoria, seminascosta nelle viscere di Palazzo Antinori. Sotto l’antica volta, con cucina a vista, è tutto un odoroso e saporito scorrere di piatti …
— Al 588
Via Roma, 588
Bagno a Ripoli (FI)
Via Roma, 588
Bagno a Ripoli (FI)
In un ambiente letteralmente immerso tra gli olivi delle più belle colline fiorentine lo «chef dell’olio» Andrea Perini (per una volta una qualifica che attesta una specializzazione reale: ogni piatto è davvero abbinato a un extravergine particolare) guida con mano sapiente e appassionata questa moderna e intima osteria da poco rinnovata, reincanalata sui binari di …
— Marisa
Via del Lago, 21
Barberino di Mugello (FI)
Via del Lago, 21
Barberino di Mugello (FI)
Per fortuna che in Toscana esistono ancora insegne come questa: veri e veraci approdi del gusto ove i modi e le mode ancora non hanno messo il loro perfido zampino! Da sempre gestito dalla medesima famiglia, questo locale propone i piatti della cucina toscana dell’entroterra: solidi, concreti, gustosi, ben eseguiti. Nessun timore – quindi – …
— L’Oste
Via di Capalle, 28/B
Calenzano (FI)
Via di Capalle, 28/B
Calenzano (FI)
I tavoli e le seggiole in legno, le tovagliette di carta paglia, il servizio rapido (ma sorridente e attento)… Tanti sono gli elementi che enfatizzano il carattere di osteria di questa consolidata insegna gestita con enorme passione da una coppia. La cucina si muove sulla medesima linea, proponendo i piatti tipici della gastronomia regionale, con …
— Osteria di Passignano
Via Passignano, 33
Loc. Badia a Passignano – Barberino Tavarnelle (FI)
Via Passignano, 33
Loc. Badia a Passignano – Barberino Tavarnelle (FI)
All’ombra della millenaria abbazia trova spazio questo elegante e blasonato ristorante, punta di diamante della proposta ristorativa della famiglia Antinori. La cucina, che si muove secondo stagione, trasfigura gli usi gastronomici e i prodotti tipici toscani in piatti d’alta fattura tecnica, espressivi, giocati da un lato sull’essenzialità degli ingredienti (che non sono mai più di …
— Le Maschere
Via Nazionale, 70
Barberino di Mugello (FI)
Via Nazionale, 70
Barberino di Mugello (FI)
Appena sopra il lago di Bilancino, questa insegna – che ha l’anima e lo spirito di una trattoria (se si cerca un locale gourmet non è quindi questo il posto adatto) – propone, in curati ambienti ove domina una bella atmosfera conviviale, i piatti tipici della gastronomia toscana. Salumi e formaggi; pappardelle all’anatra e ravioli …
— La Locanda di Pietracupa
Strada Pietracupa, 31
Loc. San Donato in Poggio – Barberino Tavarnelle (FI)
Strada Pietracupa, 31
Loc. San Donato in Poggio – Barberino Tavarnelle (FI)
In un antico casale ben ristrutturato, con curato dehors ove si mangia nella bella stagione, su tavoli ben apparecchiati, sfilano piatti ispirati alla stagionalità e ai prodotti del territorio. La cucina si muove con grazia ed eleganza, tanto nelle lavorazioni, che esaltano (con un pizzico di moderata creatività) i gusti della materia prima, quanto nelle …
— Hotel Villa Petriolo – PS
Via di Petriolo, 7
Cerreto Guidi (FI)
Via di Petriolo, 7
Cerreto Guidi (FI)
Nella campagna, in una antica villa del XVI secolo, magnificamente restaurata, adorna di affreschi e mobili d’antiquariato posti a fianco a pezzi d’alto design contemporaneo, questa insegna propone una cucina raffinata ed emozionante, capace di coniugare le materie prime regionali in modo sì creativo ma comunque leggibile e di soddisfazione. I due menu degustazione (di …
— Hotel Villa San Michele – La Loggia
Via Doccia, 4
Fiesole (FI)
Via Doccia, 4
Fiesole (FI)
La cornice è di quelle che si ricordano: una villa rinascimentale sulle colline sopra Firenze, con una magnifica vista sulla città medicea. E pure si fa ricordare la cucina della tavola gourmet di questo lussuoso hotel: fine, precisa, tecnica (senza essere cerebrale) e – soprattutto – autoriale. Il cuoco, utilizzando materie prime regionali, costruisce piatti …
— La Gramola
Via delle Fonti, 1
Barberino Tavarnelle (FI)
Via delle Fonti, 1
Barberino Tavarnelle (FI)
La Gramola è una spigliata osteria che offre una cucina onesta e ben eseguita, basata sui prodotti del territorio e sulle ricette della tradizione. I piatti, che sono ben cucinati e ben presentati, viaggiano su una invidiabile linea di coerenza espressiva e di qualità complessiva, improntati al piacere del gusto, senza inutili pesantezze o eccessive …