Firenze
— Agricola Toscana Il Bistrot
Borgo Ognissanti, 25/R
Firenze
Borgo Ognissanti, 25/R
Firenze
L’idea è di una cucina di sostanza, accolta però nell’ambiente elegante di certi vecchi ristoranti di quartiere, che si materializza nella porchetta croccante con segato di verdure.
— Al 588
Via Roma, 588
Bagno a Ripoli (FI)
Via Roma, 588
Bagno a Ripoli (FI)
La cucina si richiama alla tradizione, ma è il frutto di scelte anche coraggiose e di una ricerca ossessiva della qualità.
— Bibo
Via Traversa, 454
Firenzuola (FI)
Via Traversa, 454
Firenzuola (FI)
Ai tavoli di Bibo si gusta una delle migliori cucine di tradizione dell’intera regione. Pochi i piatti proposti, accomunati da una qualità estrema...
— Buca Lapi
Via del Trebbio, 1/R
Firenze
Via del Trebbio, 1/R
Firenze
Situato nelle antiche e voltate cantine di Palazzo Antinori, Buca Lapi propone piatti senza tempo, che rappresentano al meglio la tradizione gastronomica toscana.
— Cantinetta Antinori
Piazza degli Antinori, 3
Firenze
Piazza degli Antinori, 3
Firenze
Si deve varcare l’ingresso dell’antico Palazzo Antinori, la residenza dell’aristocratico casato che ha fatto grande il vino toscano, per entrare in questo bel locale...
— Carmagnini del ’500
Via di Barberino, 242
Calenzano (FI)
Via di Barberino, 242
Calenzano (FI)
...cucina identitaria, filologicamente toscana e figlia non solo della tradizione, ma di ricerca e approfondimento. Quindi sapori non banali e godibilità assoluta.
— Cibrèo
Via Andrea del Verrocchio, 8/R
Firenze
Via Andrea del Verrocchio, 8/R
Firenze
Il ristorante Cibrèo è nato nel 1979 dalla mente fervida del compianto Fabio Picchi. L’intuizione fu brillante: occorreva nobilitare la cucina regionale, dando anche alle pietanze considerate ‘povere’ una connotazione di eccellenza e affrancandole dalla loro natura popolare e quotidiana.
— Enoteca Pinchiorri
Via Ghibellina, 87
Firenze
Via Ghibellina, 87
Firenze
...Riccardo Monco, chef capace di imprimere ai piatti un’identità diretta e convincente, niente affatto frivola, né cervellotica, né tantomeno fine a se stessa. Colpiscono anzi la centralità delle portate e il loro convincente equilibrio, che non lascia indietro la sostanza e non dimentica la levità.
— Fuor d’Acqua
Via Pisana, 37/R
Firenze
Via Pisana, 37/R
Firenze
Non si affaccia sulle sponde del mare Firenze ma, seduti ai tavoli di Fuor d’Acqua, parrà di essere sulla battigia di una spiaggia.
— Gurdulù
Via delle Caldaie, 12/R
Firenze
Via delle Caldaie, 12/R
Firenze
Locale dalla proposta multiforme, che asseconda esigenze e appetiti diversi. Enoteca di livello e gastronomia; tavola ben organizzata...
— Hotel Four Seasons Firenze – Il Palagio
Borgo Pinti, 99
Firenze
Borgo Pinti, 99
Firenze
In uno dei luoghi del lusso per eccellenza della città, l’hotel Four Season, lo sfarzo è d’obbligo e per il ristorante interno non si potevano fare eccezioni: il contesto quindi è monumentale e di frusciante eleganza, con atmosfera soffusa e un’esclusività palpabile.
— Hotel Palazzo Portinari Salviati – Atto di Vito Mollica
Via del Corso, 6
Firenze
Via del Corso, 6
Firenze
C’è una costante che è spontaneo rilevare nella cucina e nella carriera di Vito Mollica: la volontà, e la capacità, di creare senza strappi, di mettere in tavola una continuità basata sulla coerenza a uno stile fatto di misurata progressione e di attenzione al dettaglio. Creatività genuina, dunque, ma saggiamente basata su idee soppesate, pensate, mantenute sotto controllo.
— Hotel Villa Petriolo – PS Ristorante
Via di Petriolo, 7
Cerreto Guidi (FI)
Via di Petriolo, 7
Cerreto Guidi (FI)
Ogni piatto racconta una storia di ingredienti freschi e locali, provenienti dall’azienda agricola biologica che circonda la struttura...
— Il Santo Bevitore
Via di Santo Spirito, 64
Firenze
Via di Santo Spirito, 64
Firenze
Il locale dei fratelli Marco e Martina Baldesi e di Stefano Sebastiani propone una cucina che affonda le proprie radici nelle tradizioni locali ma si apre a interpretazioni moderne...
— L’Oste
Via di Capalle, 28/B
Calenzano (FI)
Via di Capalle, 28/B
Calenzano (FI)
La proposta, che muta spessissimo, in base alle migliori materie prime reperibili sul mercato, racconta il non plus ultra dei piatti toscani...
— La Bottega a Rosano
Via Primo Maggio, 10
Loc. Rosano – Rignano sull’Arno (FI)
Via Primo Maggio, 10
Loc. Rosano – Rignano sull’Arno (FI)
Un tempo le campagne toscane erano piene di ‘botteghe’ dove la gente faceva la spesa o si fermava a bere un bicchiere di vino e a mangiare un piatto o un panino...
— La Bottega di Morello
Via di Gualdo, 3
Sesto Fiorentino (FI)
Via di Gualdo, 3
Sesto Fiorentino (FI)
È la qualità ineccepibile della materia prima il vanto di questo storico locale, da molti decenni approdo sicuro di buona tavola.
— La Gramola
Via delle Fonti, 1
Barberino Tavarnelle (FI)
Via delle Fonti, 1
Barberino Tavarnelle (FI)
Si autodefinisce «osteria» questo spigliato locale ma, per la cura degli ambienti e le attenzioni della cucina, è in realtà molto di più.
— La Lanterna
Via di Pulica, 132
Montelupo Fiorentino (FI)
Via di Pulica, 132
Montelupo Fiorentino (FI)
Questo storico indirizzo (la famiglia Pieraccioli ne è proprietaria dal 1907) è una tappa sicura per gustare i tipici sapori del Valdarno fiorentino in un ambiente rustico ma confortevole. Nessuna concessione a deleterie mode contemporanee qui: la tradizione, con i suoi sapori, i suoi prodotti, la sua stagionalità è rigorosamente rispettata...
— La Leggenda dei Frati
Costa San Giorgio, 6/A
Firenze
Costa San Giorgio, 6/A
Firenze
L’hanno definito, a ragione, come il ristorante di Firenze con il più bell’affaccio sulla città. Difficile negarlo, visto che il locale beneficia delle sale, dei terrazzi e di alcuni giardini della magnifica Villa Bardini, a due passi dal Forte Belvedere, con un panorama che spazia senza interruzione dal Ponte Vecchio a Fiesole e Settignano.
— La Locanda di Pietracupa
Strada Pietracupa, 31
San Donato in Poggio – Barberino Tavarnelle (FI)
Strada Pietracupa, 31
San Donato in Poggio – Barberino Tavarnelle (FI)
È un luogo di piacere questa raffinata ma non pretenziosa locanda, capace di unire, in una proposta coerente, l’idea più vera della cucina toscana a uno stile attento ed elegante.
— La Trattoria del Pesce
Via Cassia per Siena, 122
Loc. Bargino – San Casciano Val di Pesa (FI)
Via Cassia per Siena, 122
Loc. Bargino – San Casciano Val di Pesa (FI)
Ai fornelli sanno unire la sostanza alla delicatezza, in una carta che spazia dai crudi al gran tegame di frutti di mare, dalle grigliate alle fritture...
— Le Maschere
Via Nazionale, 70
Barberino di Mugello (FI)
Via Nazionale, 70
Barberino di Mugello (FI)
Solido locale, informale ma curato, che propone le ricette tipiche del Mugello, con mano fine, profonda attenzione all’esaltazione di profumi e sapori, e grande eleganza...
— Locanda Antica Porta di Levante
Piazza Vittorio Veneto, 4
Vicchio (FI)
Piazza Vittorio Veneto, 4
Vicchio (FI)
Una sempiterna aria della domenica, insomma, abita in questa insegna che racconta il bello e il buono dei prodotti locali e delle tradizioni gastronomiche della zona.
— Marisa
Via del Lago, 21
Barberino di Mugello (FI)
Via del Lago, 21
Barberino di Mugello (FI)
Antipasto misto di salumi toscani o pici alla cacio e pepe? Trippa alla fiorentina o salsiccia e fagioli all’uccelletto? Cinghiale alla maremmana con polenta o galletto intero al mattone con patate?
— Officina della Bistecca
Via XX Luglio, 11
Fraz. Panzano in Chianti – Greve in Chianti (FI)
Via XX Luglio, 11
Fraz. Panzano in Chianti – Greve in Chianti (FI)
La tavola di Dario Cecchini, il celebre macellaio, non è una ‘normale’ osteria toscana...
— Ora d’Aria
Via dei Georgofili, 11/R
Firenze
Via dei Georgofili, 11/R
Firenze
In cucina (a vista) Marco Stabile imbastisce una partitura d’alta classe, capace di intrecciare molteplici suggestioni...
— Osteria di San Piero
Piazzetta Luigi Guglielmo de Cambray Digny, 6
Fraz. San Piero a Sieve – Scarperia e San Piero (FI)
Piazzetta Luigi Guglielmo de Cambray Digny, 6
Fraz. San Piero a Sieve – Scarperia e San Piero (FI)
Non ci si sbaglia mai a varcare la soglia di questa curata osteria che offre una cucina di piglio e di carattere, basata su qualità, attenzione e rustica eleganza.
— Osteria Pratellino
Via del Pratellino, 44/R
Firenze
Via del Pratellino, 44/R
Firenze
Più agile la carta a pranzo, più densa quella della sera, che non disdegna il pesce e propone pure portate non frequenti come i testaroli di Pontremoli...
— Saporium Firenze
Lungarno Benvenuto Cellini, 63/R
Firenze
Lungarno Benvenuto Cellini, 63/R
Firenze
Hagen, grazie anche alle tecniche di conservazione apprese in Alto Adige, mette spesso al centro dei piatti gli elementi vegetali. Come nei casi della fresca insalata con mimosa e capperi di asparago e dell’uovo con brie di pecora, cicoria e aglio affumicato...
— Trattoria Cibrèo
Via dei Macci, 122/R
Firenze
Via dei Macci, 122/R
Firenze
La Trattoria (un tempo nota come Cibrèino) propone una cucina schietta e diretta, in linea con la filosofia della ‘casa madre’...
— Trattoria Da Burde
Via Pistoiese, 154
Firenze
Via Pistoiese, 154
Firenze
Una trattoria toscana vera, senza fronzoli, senza artifici, senza sofisticherie, ma forte di una qualità d’insieme talmente elevata da staccare di netto la maggior parte dei concorrenti. La cucina di Paolo Gori fa leva su materie prime selezionate con estrema cura e su un’interpretazione ortodossa delle ricette regionali che dimostra profonda cultura gastronomica.
— Trattoria Donnini
Via di Rimaggio, 22
Bagno a Ripoli (FI)
Via di Rimaggio, 22
Bagno a Ripoli (FI)
Si approda qui per gustare i solidi piatti della tradizione toscana, eseguiti però con così tanta attenzione e cura da meritare prima un applauso, e quindi un bis.
— Tripperia il Magazzino
Piazza della Passera, 2
Firenze
Piazza della Passera, 2
Firenze
La cucina è prettamente carnivora (persino il curioso e squisito «susci» è a base di lampredotto) e rende omaggio a tutti i feticci della tradizione gastronomica toscana.
— Zeb
Via San Miniato, 2/R
Firenze
Via San Miniato, 2/R
Firenze
Si sceglie a vista, o da una lavagna che viene portata agli ospiti, fra pappe al pomodoro, pici, polpette, arrosti e quant’altro la cucina, prettamente di giornata, offre.




