Altopascio (LU)
Altopascio, a metà strada fra Firenze e il mar Tirreno, è la «Città del pane» (come recitano i cartelli posti all’ingresso del centro abitato). Qui, da secoli, si sforna uno dei pani più buoni di tutta la regione, tutelato addirittura da un disciplinare che norme le caratteristiche di farina, lievito, impasto, formatura e cottura. Il pane di Altopascio si riconosce per la crosta spessa e croccante e la mollica con alveolatura irregolare. Il gusto è – come si dice qui – ‘sciocco’, ovvero senza sale e in nulla amaro, perfetto per essere degno compagno dei sapidi salumi della tradizione, come il prosciutto, il capocollo e la lombata. È un pane che, per le sue caratteristiche, si conserva per giorni, se lasciato nel suo sacchetto di carta. Il panificio Il Buon Pane produce anche un’altra specialità: la torta di spinaci dolce.
