Montemurlo (PO)
Sono numerose le caratteristiche e le particolarità della deliziosa Mortadella di Prato. Innanzi tutto si deve dire che è un salume le cui origini risalgono al XVIII secolo. E viene preparato con tagli nobili di suino nero di razza Macchiaiola Maremmana (prosciutto, spalla, gola), aromatizzati con sale, aglio, spezie e Alkermes. Il salumificio Conti (Prato) utilizza i maiali allevati allo stato brado dall’azienda agricola Il Poggiolino, nella vicina Montemurlo, con il seguente procedimento. Le carni sono preventivamente raffreddate, e poi macinate, speziate, insaccate e quindi stufate per circa tre giorni (questo passaggio favorisce l’asciugatura della Mortadella). Solo dopo sono cotte lentamente a vapore per quattordici ore. Gustosa, soave e dolce la Mortadella di Prato è un prodotto per veri intenditori.
