Via di Pulica, 132
Montelupo Fiorentino (FI)
Questo storico indirizzo (la famiglia Pieraccioli ne è proprietaria dal 1907) è una tappa sicura per gustare i tipici sapori del Valdarno fiorentino in un ambiente rustico ma confortevole. Nessuna concessione a deleterie mode contemporanee qui: la tradizione, con i suoi sapori, i suoi prodotti, la sua stagionalità è rigorosamente rispettata, solo ingentilita e resa più elegante, alla luce di buone conoscenze di base e di ben meditata sapienza tecnica. # Grandi piatti di terra – quindi – preparati con ottime materie prime di provenienza locale, che si distinguono per intensità di profumi e di sapori. La barra rimane ben piantata sul gusto tanto – giusto per fare qualche esempio – negli epitomatici pici al ragù di Chianina, quanto nelle profumate pappardelle al sugo di lepre. Fra i secondi spiccano i tagli di carne alla brace (come il filetto al Lardo di Colonnata) affiancati da una vasta scelta di altre proposte: pollo al mattone; peposo di guancia di vitello; fritto misto… Ottimi i dolci, di fattura casalinga. # La carta dei vini è inaspettatamente ampia e profonda, e viaggia ben oltre i confini regionali, con attenzione alle produzioni di nicchia. Funghi e tartufi in stagione. Belli i tavoli all’aperto, nella stagione calda. Per quattro piatti il conto, del tutto in linea con quanto proposto, si attesta intorno a 55 euro.
