Località Nittardi
Castellina in Chianti (SI)
La tenuta Nittardi si trova tra Firenze e Siena; in origine era una torretta di guardia e nel Cinquecento appartenne a Michelangelo Buonarroti che qui produceva vino. Dal 1982 Nittardi è di proprietà di Peter Femfert e di sua moglie Stefania Canali. Da allora le strutture sono state rimodernate e i vigneti reimpiantati. La Gran Selezione è prodotta solo nelle annate migliori con uve Sangiovese, da un vigneto posto a cinquecento metri di altitudine. Il vino è elevato ventotto mesi in tonneau di rovere austriaco e francese, è assemblato in un tino di cemento dove sosta sei mesi quindi affina dodici mesi in bottiglia. Nel calice al naso predominano il mirtillo e la ciliegia con nuance speziate. In bocca è corposo, di struttura con tannini ben integrati, piacevolmente fresco e al tempo stesso morbido. Lunga la persistenza.
